
Per la Professione di : GEOLOGO
Durata : 50 ore
Crediti formativi Geologi : 50
Cod. : 34/2025
Triennio: 2023/25
Livello: BASEModalità: FAD – ASINCRONO
Piattaforma: E–LEARNING 24 ore su 24
Tutorial e lezioni: REGISTRATE
Chat: RISPOSTA ENTRO 24 ORE
Software : OPEN SOURCE – GRATUITO
Il corso di aggiornamento professionale fad su Il corso di aggiornamento professionale fad su QGIS BASE E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 50 ore base, si basa su un percorso formativo per diffondere le conoscenze della gestione geografica territoriale e rispondere ad un generale obiettivo di incremento dei livelli professionali necessari alle sempre più innovative attività di gestione del territorio. Il livello base, introduce all’uso dei GIS, ai sistemi di riferimento, i data-base, l’elaborazione, l’importazione e visualizzazione, la loro creazione e la digitalizzazione, le query di selezione, la creazione di cartografia per documenti tecnici, relazioni, rapporti e presentazioni. Molto spazio è dedicato all’uso di QGIS per la professione di Geologo, anche tramite esempi pratici e l’uso di plugin dedicati. Le operazioni apprese nel corso possono essere immediatamente ripetute dal professionista in proprio mediante l’utilizzazione del software open source QGIS. In breve, a fine corso l’allievo sarà in grado di realizzare cartografia tematica di base (geologica, idrogeologica, catastale, urbanistica, microzonazione sismica, ecc.) e creare diversi database personalizzabili alle proprie esigenze lavorative. Il corso utilizzerà solo software del tipo open source (libero), senza aver bisogno di licenze commerciali, inoltre tutto il materiale per le varie esercitazioni oltre ad essere caricato in piattaforma pronto ad essere scaricato, sarà dato molto spazio all’uso dei Web Gis per lavorare con cartografie pronte (direttamente su QGIS) per la professione di geologo (mappe ctr, igm, carte tematiche geologiche, curve di livello, mappe P.A.I., ecc). Un modulo sarà interamente dedicato all’intelligenza artificiale IA in Qgis, mediante elaborazione che rendono ancora più semplice l’uso di questo software. Saranno presi in considerazioni dei plugin come Mapflow e QchatGPT per QGIS IA. Il corso terminerà con l’elaborazione di una tavola completa utile alla professione di Geologo. Si effettueranno molti esempi nel settore geologico.
PROGRAMMA CORSO BASE DI QGIS PRATICO 50 ORE-50 CREDITI GEOLOGI
- 1° modulo 6 ore Modulo dedicato a: BASE- Presentazione Corso, Cenni sui Sit, Cartografia
- Inizio con QGIS, analisi dell’interfaccia e dei comandi principali
- 2° modulo 6 ore
- Modulo dedicato a: BASE- Altri comandi ed impostazioni base di QGIS 3.0 Il nuovo layout di stampa (ex compositore di stampa)
- 3° modulo 6 ore Modulo dedicato a: BASE- I layer vettoriali, le loro proprietà e la simbologia
- 4° modulo 6 ore Modulo dedicato a: BASE- I web gis e i geoportali
- 5° modulo 6 ore Modulo dedicato a: BASE- Creazione nuovo layer vettoriale Modifica Editing dei layer vettoriali, base e avanzato
- 6° modulo 6 ore Modulo dedicato a: BASE- I database di QGIS, le tabelle e le loro relazioni
- 7° modulo 6 ore Modulo dedicato a: BASE- Elaborazioni dei raster tramite processing , La georeferenziazione, Il calcolatore dei campi Esempi pratici Il processing vettoriale ed elaborazioni , Analisi di Geoprocessing
- 8° modulo 6 ore Modulo dedicato a: BASE- Intelligenza artificiale di QGIS
- 9° modulo 2 ore Modulo dedicato a: BASE- Esercitazioni finali pratiche
La piattaforma elearning di Molitec può essere visionata tramite i tre applicativi: PC- Tablet – Smartphone.
APP per Tablet e smartphone – Il corso potrà essere seguito anche tramite APP dedicata sia per ANDROID che per IPHONE da scaricare tramite play store e App Store.
Il corso è erogato interamente in modalità FAD – formazione a distanza- strutturato da un 9 Moduli. Composto da videolezioni supportate da materiale didattico multimediale (lezioni testuali, pagina web, power point, dispense, esercitazione, tutorial etc.).. Il totale effettivo delle ore di formazione sarà di 50 ore.
Il corsista sarà guidato attraverso un percorso di apprendimento progressivo fino al raggiungimento degli obiettivi formativi programmati. Il corsista potrà scegliere la tempistica con cui visionare il materiale didattico, disponibile on line 24 ore su 24, quindi l’intero corso potrà essere svolto compatibilmente con le proprie esigenze. Durante il corso verrà fornito tramite piattaforma elearning ad ogni corsista tutto il materiale, shape file, dispense da scaricare, indirizzi URL, WMS, WFS e le modalità per scaricare il software QGIS. Il corso è stato organizzato in modo da affrontare i problemi reali del professionista, in particolare un corso molto pratico. Occorre dotarsi di un pc con qualsiasi sistema operativo, un collegamento internet. E’ consigliato l’uso di due pc così nel primo verrà seguita la videolezione e nel secondo si eseguiranno tutti i passaggi coi software. Sarà fornita la password di accesso alla piattaforma FAD ad ogni corsista.
Per il monitoraggio ed il rilevamento dei corsisti, gli accessi saranno registrati telematicamente ed a fine corso potrà essere fornito il report delle presenze effettuate. Ogni corsista è seguito tramite piattaforma elearning, il quale potrà interagire con il docente tramite chat, mail, o cellulare. Ottimo strumento utilizzato dalla molitec per creare un’aula virtuale. La sede di svolgimento del corso corrisponde alla sede della molitec. I registri e tutti i log degli accessi nonché la copia degli attestati saranno conservati presso la sede della Società Molitec srl. Tutte le attività formative comprensive delle relative valutazioni e presenze, saranno monitorate e registrate in piattaforma e-learning.
Per il rilascio dell’attestato finale con i relativi crediti formativi apc autorizzati occorrerà:
-Avere superato almeno l’80% (ottanta per cento) di attività svolte mediante presenze in piattaforma rispetto all’intero corso autorizzato.
-Avere svolto positivamente una verifica intermedia ed una finale tramite test a risposta multipla
CREDITI GEOLOGI = 50
TRIENNIO APC= 2023/25
CODICE AUTORIZZAZIONE = 34/2025
PIATTAFORMA WEB-GEO
- Le Videolezioni e i Tutorial sono registrate? Si.
- Bisogna aspettare un orario ben preciso per collegarsi in piattaforma? No, è possibile collegarsi 24 ore su 24.
- Posso scaricare i tutorial e salvarli nel mio PC? No, non è possibile, ma in qualsiasi momento potrete accedere in piattaforma per rivedere qualche passaggio dimenticato.
- Le dispense si possono scaricare? Si, nel formato pdf.
Professione ? Geologo
Durata ? 50 ore
Codice ? 34/2025
Triennio? 2023/25
Livello? BASE
Modalità? FAD – asincrono
Piattaforma? elearning 24 ore su 24
Tutorial e lezioni? registrate
Chat? risposta entro 24 ore
Software ? Open source – gratuito
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.